• Manteniamo coefficienti patrimoniali (totale e CET1) solidi. La conseguente e sostanziale riserva di capitale ci consente ampie possibilità di manovra per lo sviluppo delle nostre attività.
• Il nostro bilancio è prudentemente strutturato con finanziamenti provenienti quasi interamente dai depositi dei clienti. Il nostro portafoglio prestiti è gestito in modo conservativo ed è prevalentemente composto da prestiti ai nostri clienti privati (crediti lombard o ipoteche su oggetti residenziali) interamente garantiti.
• La Banca Julius Baer & Co. SA ha un rating per i depositi di lungo termine di A1 (valuta locale e straniera) emesso da Moody’s, che denota un alto grado di affidabilità creditizia.
Grazie al nostro focus esclusivo sul wealth management, il nostro modello aziendale presenta caratteristiche di rischio relativamente basse. È supportato da un sistema completo di gestione del rischio e da rigorosi principi di corporate governance. Di conseguenza, non subiamo perdite da quasi un secolo e continuiamo a essere remunerativi anche in circostanze di mercato difficili.
* Confronto con i livelli minimi del Gruppo per i coefficienti patrimoniali (totale e CET1), rispettivamente pari al 15% e all’11%, e con i requisiti normativi minimi, rispettivamente pari al 12,5% e all’8,3%.