Nel nostro precedente articolo abbiamo analizzato i costi dei beni e dei servizi di prima qualità con il nostro Lifestyle Index, ma il monitoraggio dei prezzi è solo un modo per valutare lo stile di vita della fascia demografica HNWI (high-net-worth individual). Come sono cambiate le loro abitudini e prospettive negli ultimi dodici mesi e cosa si aspettano per il futuro?
Giunta alla sua seconda edizione, il nostro Lifestyle Survey si propone di rispondere a queste domande analizzando lo stile di vita e le tendenze di consumo degli HNWI in Europa, Asia Pacifico (APAC), Medio Oriente, America Latina e Nord America.
Quest’anno si evince che il patrimonio continua ad assumere un significato più ampio per gli HNWI: non si tratta più solo di salute, libertà e sicurezza finanziaria, ma anche di salute fisica. In questo articolo trattiamo alcuni punti dai risultati del sondaggio, mentre i risultati completi sono disponibili tramite download qui sopra.
Salute: il nostro bene più prezioso
Dopo aver superato la pandemia, i partecipanti al nostro sondaggio hanno indicato nel mantenimento della salute loro e dei familiari una delle principali priorità. Tra i temi evidenziati figurano una migliore alimentazione, la necessità di prendersi del tempo per recuperare le forze e rilassarsi nonché il miglioramento della forma fisica. Più della metà degli intervistati in tutte le regioni ha fatto un abbonamento in palestra nell’ultimo anno e in Europa e APAC uno su quattro si allena quasi una volta al giorno. Anche le attrezzature per la palestra personale sono in cima alla lista e l’attività fisica a casa è particolarmente apprezzata nell’APAC.
Godiamoci la vita
Prendersi cura della famiglia e della salute per gli HNWI non significa stare a casa. Dopo diversi anni di limitazioni su cosa poter fare e dove andare, come tutti gli altri hanno voglia di divertirsi.
Ciò comporta un aumento della domanda di intrattenimento, ospitalità ed esperienze sociali. Vogliono inoltre concedersi beni di lusso e servizi premium, oltre ad accumulare miglia aeree grazie alla netta ripresa dei viaggi. La spesa per l’ospitalità (pasti gourmet e hotel a cinque stelle) è aumentata in tutte e cinque le regioni prese in esame negli ultimi dodici mesi ed è particolarmente forte in APAC e Medio Oriente.
Un mondo in movimento
Con il venir meno delle restrizioni ai viaggi, gli HNWI di tutto il mondo sono di nuovo in movimento. I viaggi di piacere e di lavoro sono in aumento e gli intervistati spendono sempre di più per i voli.
Questa tendenza è particolarmente forte in APAC e Medio Oriente: il 62% degli intervistati mediorientali ha speso di più nell’ultimo anno. Anche la frequenza dei viaggi di piacere è aumentata in modo significativo, trainata da APAC, Europa e Medio Oriente, e la domanda sembra destinata a rimanere forte nei prossimi dodici mesi.
Crescita sostenibile
Poiché è evidente che l’abuso e l’impatto dell’uomo sulla natura stanno mettendo a rischio la vita di tutti, si sta dando maggiore priorità alla sostenibilità rispetto al passato? Sì, ma c’è un notevole divario tra le parole e i fatti.
Sebbene la sostenibilità sia considerata un tema importante, non sembra ricoprire un ruolo primario nelle decisioni di acquisto quotidiane della maggior parte degli HNWI; il piacere, la distrazione, l’innovazione dei prodotto e il design sono fattori che influenzano maggiormente. L’Europa e il Nord America sono nettamente meno attenti alla sostenibilità rispetto alle altre regioni, mentre il Medio Oriente emerge come la regione più attenta all’ambiente: il 56% cerca di acquistare prodotti realizzati con materiali sostenibili, mentre circa la metà cerca di utilizzare energia rinnovabile laddove possibile.
Salute finanziaria
Infine analizziamo le abitudini finanziarie degli HNWI a livello globale. Forse in seguito all’incertezza post-pandemica, generalmente si investe di più, tanto che sono pochissimi quelli che investono di meno rispetto agli anni precedenti. Anche in questo caso, il Medio Oriente e l’APAC sono in testa, rispettivamente con il 67% e il 73% degli intervistati. Ulteriori approfondimenti sulle abitudini di investimento degli HNWI sono disponibili nel nostro rapporto completo.
Una prospettiva contraddittoria
Nel complesso, il quadro generale è caratterizzato da un cauto ottimismo. Le persone spendono di più, viaggiano di più e si prendono cura di sé, ma si preparano e investono anche per il futuro e considerano l’impatto delle loro decisioni. La famiglia, la salute e la resilienza sono giustamente le priorità principali. Mentre il mondo è alle prese con l’eredità del virus, le prospettive finanziarie imprevedibili e la guerra in corso in Europa, è più importante che mai avere un piano a livello familiare e patrimoniale. Dobbiamo goderci l’oggi, ma anche essere pronti ad affrontare il domani.
Esaminate i risultati completi del sondaggio nel rapporto.