ContattoLegaleLogin

Il timore di molte famiglie di passare “dalle stalle alle stelle e poi ancora alle stalle" é molto diffuso e non sorprende che sempre più famiglie si concentrino sulla salvaguardia del proprio patrimonio dall’incertezza. In un contesto di crescenti tensioni geopolitiche e di fluttuazione dei mercati, si affidano alla guida sicura di consulenti fidati per preservare e far crescere il loro patrimonio.

Il Family Barometer è l’indagine annuale condotta da Julius Baer e PwC Switzerland che monitora l’evoluzione delle opinioni degli esperti di servizi finanziari che collaborano e forniscono consulenza a clienti facoltosi. Per l’edizione 2024 abbiamo interpellato più di 1800 esperti interni ed esterni provenienti da Europa, Asia, Medio Oriente, Africa e Americhe e rendendo questa la nostra indagine più globale a oggi.

Ancora una volta, il Family Barometer fa luce sulle priorità delle famiglie benestanti da una prospettiva globale e regionale. Ad esempio, l’indagine ha rilevato un allineamento globale per quanto riguarda il trasferimento di ricchezza intergenerazionale e la pianificazione della successione. Sono invece emerse divergenze regionali nella governance familiare, con le famiglie latinoamericane che hanno dato maggiore importanza alla creazione di solide strutture di governance.

I cinque principali argomenti di discussione nel 2024

Di seguito i cinque argomenti più discussi dagli esperti con i clienti, al di là degli investimenti, elencati in ordine di importanza:

1. Trasferimento di ricchezza intergenerazionale e pianificazione della successione

Questo é stato il tema più importante per le famiglie provenienti da tutte le regioni. Poiché le imprese a conduzione familiare spesso svolgono un ruolo significativo nelle economie regionali, l’enfasi sulla pianificazione della successione riflette un approccio proattivo alla salvaguardia del loro futuro. La crescente quantità di ricchezza da trasferire e la natura internazionale delle famiglie benestanti di oggi richiedono un piano coerente tra le diverse giurisdizioni.

Ad esempio, abbiamo riscontrato che le famiglie del Medio Oriente hanno manifestato il massimo interesse a discutere di trasferimento di ricchezza intergenerazionale con i nostri consulenti. Per saperne di più sulla pianificazione della successione a livello globale e per ulteriori approfondimenti sui nostri risultati, consultate il Family Barometer 2024.

2. Tassazione

La tassazione è oggetto di grande attenzione da parte delle famiglie benestanti nella maggior parte delle regioni e si colloca al primo posto tra i temi sociali dell’indagine di quest’anno. L’importanza globale della tassazione è dimostrata dal fatto che è la prima preoccupazione in Europa, Asia e America Latina e la seconda in Medio Oriente. Le recenti tensioni politiche e i cambiamenti di governo in diverse grandi economie fanno sì che le normative fiscali continuino a essere al centro dell’attenzione delle famiglie facoltose nel prossimo futuro.

3. Opportunità di crescita individuale e familiare

Queste opportunità, in particolare i programmi di formazione patrimoniale per le nuove generazioni, sono diventate una priorità per le famiglie facoltose. Educando gli eredi alla gestione del patrimonio, le famiglie possono ridurre il rischio che il loro patrimonio si disperda dopo una generazione. La partecipazione alle riunioni familiari di consulenti professionali, fortemente preferito in Europa e in America Latina, riflette la consapevolezza che le competenze esterne possono aiutare le famiglie a promuovere sia lo sviluppo personale che le competenze finanziarie.

4. Governance familiare

La Governance é fondamentale, a nostro avviso, per mantenere e far crescere l’eredità di una famiglia. Le famiglie benestanti intervistate quest’anno sono d’accordo nel calssificare questo tema come il terzo più importante nella maggior parte delle regioni. Nonostante l’elevato livello di professionalizzazione delle strutture di governance, si continua a fare affidamento su strutture informali, evidenziando un divario tra il livello di professionalizzazione percepito e l’effettiva implementazione di strutture di governance formali.

Per saperne di più su come una buona governance può tracciare la direzione del patrimonio e dell’azienda di famiglia e per ulteriori approfondimenti consultate il Family Barometer 2024.

5. Stabilità politica

Quest’anno, per la prima volta, la stabilità politica è entrata nella top 3 degli argomenti sociali, a dimostrazione delle preoccupazioni delle famiglie facoltose globali per questioni come la polarizzazione politica e le divergenze nella tettonica economica. L’economia globale più frammentata sta ridisegnando le interazioni tra le diverse giurisdizioni e ha un impatto maggiore sull’asset allocation. Naturalmente, quando le famiglie si trovano ad affrontare l’instabilità esterna, cercano la guida di consulenti professionisti per aumentare la resilienza delle loro strategie di gestione patrimoniale.

Cosa significano i risultati di quest’anno per il futuro del patrimonio familiare?

In definitiva, il Family Barometer 2024 conferma le indicazioni dello scorso anno, secondo cui il contesto in cui conservare il patrimonio è diventato più incerto. Si consiglia alle famiglie di guardare oltre i risultati a breve termine, in modo che loro e il loro patrimonio non solo resistano a tempi imprevedibili, ma ne escano rafforzati.

Ciò rende ancora più essenziale la collaborazione con consulenti professionisti per stabilire un solido piano finanziario che, non solo protegga il loro patrimonio dalle forze negative della volatilità dei mercati, dalle turbolenze geopolitiche e dalle «incognite» che ne derivano, ma che garantisca anche che tale patrimonio rimanga abbondante per le generazioni future.

Contattateci