ContattoLegaleLogin

Nella vivace metropoli di San Paolo, Bruna ci spiega il suo punto di vista unico sulle donne ricche. In genere, trascorre le sue giornate aiutando i clienti di tutte le età e background a realizzare il loro potenziale e, in particolare nelle sue clienti donne, vede verificarsi molti cambiamenti.

Perché le donne e la ricchezza sono un argomento importante?

Sebbene alcune donne siano ancora titubanti riguardo alle loro capacità finanziarie, spiega Bruna, sta anche assistendo a un enorme salto di fiducia delle sue clienti. Crede che le donne debbano garantire il proprio futuro finanziario per diversi motivi. In primo luogo, stiamo vedendo più donne in ruoli di leadership: fino al 32% delle posizioni dirigenziali sono ora ricoperte da donne, pari a un aumento del 10% nell’ultimo decennio. In secondo luogo, le donne vivono più a lungo: gli studi dimostrano che le donne godono di una durata di vita fino a sette anni in più rispetto agli uomini. Infine, le coppie stanno divorziando a un tasso più elevato a livello globale dalla pandemia di Covid-19, il che indica un crescente bisogno di coniugi finanziariamente indipendenti.

In che modo le donne possono trovare l’indipendenza finanziaria?

Per Bruna – madre di due gemellini, un maschio e una femmina – le differenze tra gli atteggiamenti e le interpretazioni della finanza di molti uomini e donne sono nette. Usando le intuizioni della sua vita professionale e personale, ha sviluppato quattro suggerimenti chiave per le donne per colmare questa lacuna.

Suggerimento 1: Avvaliti di un’educazione finanziaria

«Conoscere è potere», spiega Bruna. Dice che armandosi della necessaria educazione finanziaria, le donne possono comprendere appieno le loro esigenze di gestione patrimoniale, contribuire con fiducia alle decisioni di investimento delle loro famiglie e pianificare con successo il futuro, sia in collaborazione con il coniuge che in modo indipendente.

Suggerimento 2: Seguire le notizie

«È sempre importante sapere cosa sta succedendo nel mondo», aggiunge Bruna. Tenendosi informati sugli eventi globali, si può rimanere aggiornati sui cambiamenti strutturali che influenzano il panorama degli investimenti. Una solida conoscenza degli sviluppi economici e dei progressi tecnologici può aiutartavi prendere decisioni informate in merito alla pianificazione patrimoniale.

Suggerimento 3: Conoscere il proprio portafoglio

«Osservate con attenzione il vostro portafoglio, dovete tenere d’occhio ciò che accade», sottolinea Bruna. «Devete assicurarvi che i vostri valori si riflettano nel vostro portafoglio.» È fondamentale che le donne non passino in secondo piano quando si tratta di investimenti, in particolare quelli che avranno un impatto diretto sulla loro vita o su quella dei loro figli. Rivolgendosi a esperti finanziari o ponendo le giuste domande ai gestori patrimoniali, è possibile allineare gli investimenti ai propri obiettivi e valori personali. È importante avere un’adeguata supervisione del proprio patrimonio e riconoscere a se stessi il merito di aver progettato il futuro finanziario che ci spetta.

Suggerimento 4: Amplificare la fiducia in se stessi

«Questo è molto importante, perché noi siamo il futuro», spiega Bruna. Man mano che sempre più donne iniziano a livellare il campo di gioco, in particolare nel mondo aziendale, vede un crescente bisogno per le donne di aumentare la loro fiducia. Alla pari sia nelle questioni professionali che in quelle private, le donne devono sforzarsi di costruire un mondo in cui non siano più trattenute dal dubbio sulle proprie capacità. Secondo Bruna, è tempo che le donne dimentichino i limiti obsoleti su ciò che possono fare per salvaguardare il proprio futuro.

Crescere la prossima generazione di investitori paritari

A proposito di futuro, crescere i propri figli con un’istruzione adeguata è qualcosa che sta molto a cuore a Bruna. Con un bambino sottobraccio, sorride mentre ci parla di suo figlio e sua figlia. Chiunque abbia un figlio piccolo, per non parlare di due, sarà d’accordo: aiutarli a diventare adulti sicuri di sé e responsabili è di fondamentale importanza.

Secondo Bruna, deve crescere una giovane donna forte e indipendente, preparata ad affrontare le sfide che possono presentarsi in un mondo in cui, tradizionalmente, le donne hanno una minore indipendenza finanziaria. Allo stesso tempo, deve aiutare suo figlio a diventare un giovane uomo fiducioso e premuroso, dotato di umiltà, in grado di trovare il suo posto nella società, tenendo conto degli stereotipi dannosi degli uomini rispetto alle donne quando si tratta di denaro e altro.

Nel suo lavoro quotidiano, Bruna vede le donne investitrici di oggi avere un impatto significativo e positivo sul mondo. «L’enorme differenza tra la prossima generazione di investitrici e quella precedente è la loro coscienza sociale», afferma. «Vorrebbero sempre avere un portafoglio allineato ai loro valori. Vogliono sempre avere un impatto. Mi chiedono: “Che cosa sta alimentando il mio denaro?”»

Agli occhi di Bruna, il futuro delle donne e della ricchezza è destinato a essere brillante, a patto che gli investitori possano ricordare che l’istruzione, la fiducia e la consapevolezza sono fondamentali.

Contattateci